top of page
  • Twitter Social Icon
  • Instagram Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • Facebook Social Icon

Falsi Miti sui Denti e l’Igiene Orale

  • D.M.
  • Oct 6, 2017
  • 4 min read

I problemi ai denti o la loro salute sono ereditari

In effetti il fattore ereditario esiste ma oggi con le attuali tecnologie e conoscenze siamo in grado di controllare molto meglio le varie problematiche dentarie, per cui l’ereditarietà non è più così determinante, ma influisce solo in minima parte nella possibilità che i figli presentino condizioni simili a quelle dei genitori.

Il fatto quindi che i nostri genitori abbiano sempre avuto denti sanissimi non ci garantisce che la stessa fortuna toccherà anche a noi. Meglio quindi tenere la guardia alta, praticare sempre una corretta igiene orale e non tralasciare le visite di controllo dal dentista.

Inutile preoccuparsi dei denti da latte perché cadranno

Certo che cadranno, ma nei tempi opportuni. E’ importante effettuare visite periodiche dal dentista perchè i denti da latte, se cadono prematuramente, possono produrre problemi nella masticazione o nello sviluppo regolare dei denti definitivi. E’ importante poi avere dei denti da latte sani perché facilmente ad esempio una carie può trasferirsi dal dente da latte al dente definitivo permanente.

A parte questo, i bambini vanno abituati fin da piccoli a tenere una corretta igiene orale oltre che alla frequentazione del dentista, per evitare rifiuti o fobie successive come l’odontofobia, appunto, la paura del dentista.

Lo sbiancamento danneggia i denti

È un altro falso mito legato ai denti. Oggi le tecniche di sbiancamento dentale sono assolutamente sicure anche in caso di eccessiva sensibilità dei denti. Quello che conta è il metodo di sbiancamento, il principio attivo dell’agente sbiancante e la durata dell’applicazione. È sempre meglio rivolgersi a uno studio qualificato.

Le gengive devono un po’ sanguinare, così si rinforzano

Assolutamente no! Sarebbe come accettare che le mani sanguinino dopo averle lavate. Si tratta di un altro falso mito da sfatare. Se le gengive sanguinano è sempre perché sono infiammate a causa del tartaro e ci può essere spesso una perdita di osso attorno al dente. Il sanguinamento gengivale è un segnale chiaro ed evidente che deve spingerci subito a fissare una visita dal dentista per un controllo e una pulizia dei denti.

L’apparecchio per i denti si usa solo da adolescenti

Si tratta di un altro mito da sfatare. L’apparecchio per i denti si porta a qualunque età sia necessario correggere un disallineamento o risolvere una malocclusione. Piuttosto può capitare che un adulto provi ansia o imbarazzo all’idea di mostrarsi in pubblico con un apparecchio fisso per i denti, soprattutto se lavora a contatto con il pubblico o peggio ancora, nel mondo dello spettacolo. In questo caso la soluzione esiste ed è l’ortodonzia linguale fissa senza attacchi, una tecnica per la quale il nostro studio è all’avanguardia. Si tratta di un apparecchio invisibile, perché fissato sulla zona linguale (interna) dell’arco dentario. Essendo privo di attacchi (brackets) non produce alcun fastidio alla lingua o alla fonazione. Come non averlo.

Se i denti non fanno male non serve andare dal dentista

Sbagliatissimo. Ognuno di noi dovrebbe andare dal dentista almeno ogni 6 mesi per un controllo e una seduta di pulizia dei denti professionale. Spesso possono esserci microfratture, problemi a una radice, inizi di carie o altri problemi latenti che sulle prime non producono dolore o fastidio, ma che possono portare in seguito a problemi gravi cui è più difficile rimediare. Ridurre un problema ai denti sul nascere può essere un gioco da ragazzi. Perché aspettare che le cose si complichino?

Lavare i denti in modo sbagliato fa male

In realtà i denti andrebbero lavati dopo ogni pasto, anche dopo un semplice spuntino e almeno 3 volte al giorno. Il problema di chi lavandosi spesso i denti finisce con il danneggiare le gengive o erodere lo smalto è che, semplicemente, li spazzola con troppa forza e nel modo sbagliato. Ricorda che la zona laterale dei denti va spazzolata muovendo le setole dalla gengiva verso il dente senza usare troppa forza, mentre la zona occlusale può essere trattata con maggior vigore, ma senza esagerare. In ogni caso è sempre opportuno farti mostrare il movimento corretto dal tuo dentista.

Preferisco non mettere un impianto perché c’è rischio di rigetto

Spesso accade, soprattutto per i denti meno visibili come i molari interni, che si preferisca non procedere con l’impianto di una protesi dentaria in sostituzione di un dente caduto. Succede un po’ perché si pensa che tanto il dente non sia visibile, quindi il problema estetico non si pone, un po’ perché si sente spesso dire che l’impianto può essere rigettato dall’organismo e in sostanza fallire. Entrambe queste idee sono ingenue, perché da un lato i “vuoti” tra un dente e l’altro possono produrre inclinazioni, spostamenti e quindi danneggiare i denti vicini, ma soprattutto, è importante dire che il rigetto dell’impianto non esiste, bensì la sua espulsione può essere provocata da vari fattori che attengono per lo più alla non sterilità dell’ambiente operatorio, ad abitudini scorrette del paziente o a un errore dell’implantologo in fase operatoria.

LAVARSI I DENTI DOPO MANGIATO È UNA BUONA PRATICA

È un falso mito. Bisogna aspettare 30 – 60 minuti prima di lavarsi i denti, altrimenti si rischia addirittura di danneggiarli. Soprattutto dopo aver mangiato cibi acidi o bevuto bibite gassate, il rischio è di corrodere molto di più lo smalto e i denti.

SBIANCAMENTO DENTALE CON BICARBONATO DI SODIO E LIMONE

Falso mito! Questi elementi danneggiano anche in modo permanente lo smalto dentale. Inoltre il colore ottenuto è irregolare. Il modo migliore e più sicuro per sbiancare i propri denti è sottoporsi a un trattamento di sbiancamento professionale.

RECENT POST
  • Grey Google+ Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey LinkedIn Icon
  • Grey Facebook Icon

© 2023 by DENTAL CONCEPT 23.  Proudly created with Wix.com

bottom of page