top of page
  • Twitter Social Icon
  • Instagram Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • Facebook Social Icon

Stress: danneggia denti e gengive

  • D.M.
  • Oct 3, 2017
  • 1 min read

Gli effetti negativi provocati dallo stress sono piuttosto noti e non riguardano solo il benessere mentale, ma anche quello associato al nostro corpo. Problemi cardiovascolari, mal di testa, acuirsi di sintomi dolorosi. Ma di recente è stato scoperto qualcosa in più a proposito dei danni che condizioni stressanti possono provocare alla nostra salute.

E’ stato infatti messo in luce che lo stress può danneggiare i denti e le gengive. Uno studio dell’University of Harvard ha dimostrato come elevati livelli di cortisolo, considerato l’ormone dello stress, può avere effetti deleteri su denti e gengive. In sostanza lo stress renderebbe più difficile per il nostro organismo difendersi dalle infezioni e tutto ciò condurrebbe ad una serie di disturbi come il bruxismo, la secchezza della bocca e l’infiammazione delle gengive.

Se le nostre gengive sanguinano, se sono gonfie, se avvertiamo dolori nel masticare o un alito cattivo e se i nostri denti si dimostrano particolarmente sensibili alle sensazioni di caldo e di freddo, possiamo cominciare a sospettare che l’ansia e lo stress abbiano avuto la meglio sulla nostra salute orale. Inoltre lo stress indurrebbe gli individui ad adottare delle cattive abitudini che porterebbero a trascurare i fondamenti dell’igiene parodontale.Occorre dunque mettere in atto tutte le possibili strategie che possono aiutare a difendersi dallo stress, per salvaguardare il benessere personale e la salute del nostro organismo. Sarebbe opportuno cominciare da un atteggiamento mentale positivo, che aiuta a superare le difficoltà della vita quotidiana e a gestire con più fiducia anche le esperienze negative.

RECENT POST
  • Grey Google+ Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey LinkedIn Icon
  • Grey Facebook Icon

© 2023 by DENTAL CONCEPT 23.  Proudly created with Wix.com

bottom of page